Per preparare IL "Pasticcio di Natale" per 10 persone occorrono:
- 600 grammi di pasta di grano tenero lievitata,
- 400 grammi di ragù di polpa magra di maiale,
- 400 grammi di pomodori,
- 1 cipolla,
- Prezzemolo,
- 1/2 bicchiere di vino rosso vecchio,
- 400 grammi di maccheroni di Casa - facoltativi -,
- 300 grammi di cime di broccoli lessate e soffritte,
- 1 limone,
- 250 grammi di ricotta,
- 100 grammi di piacentino grattugiato,
- Olio d'oliva,
- Sale,
- Pepe.
La pasta di pane va lavorata con olio e succo di limone e la si stende in due dischi sottili. Uno di essi, avendo cura che I bordi Della pasta siano rialzati, va riposto in una teglia rotonda unta d'olio e l'altro sarà conservato come copertura.
Per ottenere IL ripieno occorre soffriggere in un tegame contenente dell'olio la cipolla tritata, IL prezzemolo Ed I pezzi di polpa magra del maiale. Ad esso vanno aggiunti I pomodori nettati e spezzettati per farne IL ragù, mezzo bicchiere di vino vecchio, sale e pepe. Le cime dei broccoli vanno lessati e saltati in padella a parte. Is lessano e is scolano I maccheroni che vanno successivamente conditi con IL sugo, avendo precedentemente tritato la polpa di maiale cotta.
Adagiare I maccheroni Ed IL resto dell'impasto nel disco di pasta posto come base nella teglia e su essi vanno riposti Le cimette dei broccoli soffritte, la ricotta e IL formaggio grattugiato.
Al ripieno così ottenuto va aggiunto sale, pepe e olio Ed IL tutto va ricoperto con IL secondo disco di pasta. Is devono far combaciare I bordi delle due sfoglie e bucherellare IL coperchio.
La teglia va infornata e cotta finchè non ottiene un colore dorato. L'ultima fase Della ricetta prevede di umettare la copertura del pasticcio con olio o sugna. Il piatto va servito caldo.
Nessun commento:
Posta un commento